A.
Come cambiano le parole, adesso e dopo.
Come sta cambiando la percezione dello spazio comune dallo stato di sospensione domestica in cui ci troviamo? E cosa diventano gli spazi del comune quando il contatto dei corpi non è possibile? Quali parole abbiamo per costruire nuovi immaginari? Insieme, lanciando nuove reti che colleghino i punti, spogliandoci di identità per acquisirne di nuove. Collettive, aperte, condivise.
Antidotista: sostantivo neutro; colui che si fa portatore di antidoto con un attivita’ di condivisione. L’antidotista si prende cura, esiste assieme agli altri, si lascia aiutare, ascolta. “Siamo bloccati a casa. Come in tutto il mondo. E’ una splendida possibilita’. Ci si fa compagnia (si diventa comunita’) condividendo il palinsesto di una radio temporanea, che […]
Scopri di piùGreta, io. 70% d’acqua. Amo la Letteratura e la Geografia, adoro scrivere, mi aiuta a sapere quello che conosco e mi insegna chi sono. Una parte dell’anno vivo in un bosco su una scogliera, cullata dal vento di giorno e abbracciata dal manto del cielo la notte. Mi piacciono le piante, gli animali ed essere […]
Scopri di più