
Dal 1 ottobre è aperto l’avviso per partecipare a InBorgo, un progetto di cohousing nel centro storico di San Romano in Garfagnana. Sono disponibili 5 appartamenti e 4 unità abitative in coresidenza all’interno di un complesso settecentesco recentemente ristrutturato, che coniuga qualità abitativa, sostenibilità e relazioni di comunità.
InBorgo vuole promuovere una nuova forma di abitare solidale e collaborativa, rivolta a chi desidera vivere in un ambiente dove la condivisione e il mutuo supporto sono alla base della quotidianità. Il progetto è promosso dal Comune di San Romano in Garfagnana con la collaborazione delle cooperative sociali Casae e La Gardenia, e nasce da un intervento di rigenerazione urbana che ha recuperato un immobile storico e gli spazi esterni annessi, trasformandoli in un ambiente residenziale accogliente e inclusivo.
Gli alloggi disponibili, tra bilocali, trilocali e unità in coresidenza, sono adatti a diverse esigenze: singoli, giovani coppie, famiglie, anziani e persone con disabilità. Oltre all’eccellenza delle soluzioni abitative, il progetto si distingue per un canone di affitto contenuto e per l’adozione di modelli abitativi condivisi, che favoriscono la costruzione di comunità solidali e collaboranti.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto prioritariamente a residenti nei comuni della Garfagnana, ma anche a persone provenienti dalla Toscana e da tutto il territorio nazionale, con un ISEE compreso tra 8.000 e 35.000 euro. È fondamentale la disponibilità a partecipare attivamente a un percorso di orientamento al cohousing finalizzato a promuovere consapevolezza sulle caratteristiche dell’abitare collaborativo.
Come partecipare
Le domande per prendere in affitto uno degli alloggi devono essere presentate entro il 14 novembre 2025. Il bando completo e la domanda di partecipazione sono scaricabili, oltre che dai link sottostanti, anche dalle pagine ufficiali del Comune di San Romano, dell’Unione dei Comuni Garfagnana e della cooperativa La Gardenia.
Per tutta la durata dell’avviso sarà possibile richiedere informazioni inviando un’email all’indirizzo dedicato: cohousing.inborgo@gmail.com. Inoltre per facilitare la presentazione delle domande, Casae mette a disposizione un servizio di supporto telefonico nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 15, fruibile previo appuntamento da richiedersi alla mail cohousing.inborgo@gmail.com o telefonando al numero fisso 0571 845215 o cellulare 338 1829902.
Open House
Il 25 ottobre e l’11 novembre, dalle 10 alle 13, sarà possibile visitare il cohousing InBorgo durante gli Open House, per conoscere gli spazi, gli alloggi e le opportunità di questa nuova esperienza abitativa.